Spagna, dicembre 2016
Le poesie di Bongiovanni nell’antologia “Poetas Siglo XXI” del poeta e pittore spagnolo Fernando Sabido Sánchez
https://poetassigloveintiuno.blogspot.it/2016/12/pasqualino-bongiovanni-19755.html
Spagna, dicembre 2016
Le poesie di Bongiovanni nell’antologia “Poetas Siglo XXI” del poeta e pittore spagnolo Fernando Sabido Sánchez
https://poetassigloveintiuno.blogspot.it/2016/12/pasqualino-bongiovanni-19755.html
Aquí publicamos extractos del libro Al sur de las cosas de Pasqualino Bongiovanni, un libro que se caracteriza por un registro leve que busca dar cuenta del mundo.
FRATERNIDAD
Es bastante triste
vivir
sentados
en la página
arrugada
de la propia
soledad.
Más sabio
sería
tal vez
tenderse la mano
y
en un abrazo
recostarse
el uno
en el corazón
del otro,
como hacen
en el viento
las espigas
de trigo.
(traducción de José M. Carcione)
desde “Al sur de las cosas” – Buenos Aires, 2012
Al sur de las cosas – A sud delle cose
(edición bilingüe) – Artnovela Ediciones – Buenos Aires (Argentina), 2012 – pp. 205
traduzione di José M. Carcione
ISBN: 978-987-21849-8-8
Come il poeta di tango, Bongiovanni possiede anche la bravura di raccontare il suo Sud interiore. Questa poesia, nella quale l’autore descrive la sua terra e la sua gente, nello stesso modo in cui Luis Franco e Atahualpa Yupanqui raccontarono il Sud di queste parti dell’America, acquisisce una condizione planetaria, che supera la sfera del locale per raccontare e denunciare la realtà di un Sud universale e il sentire di ogni essere umano che lo abita e lo soffre.
José M. Carcione
_______________________
“Al sur de las cosas” di Pasqualino Bongiovanni è un libro pericolosamente silenzioso. Nel suo stile pacato, puro e semplice si nasconde la drammaticità, il grido contenuto e la tragedia di ogni giorno. “Al sur de las cosas” è un libro universale come il pane e l’acqua, poiché parla anche del nostro Sud americano.
Fredy Yezzed
_______________________
Nel poeta italiano Pasqualino Bongiovanni, si percepisce un mestiere tormentato, ardimentoso, tecnica e lavoro associati a un innegabile talento per trovare la parola giusta, l’aggettivo esatto, il verbo preciso. Le sue poesie, lo trascendono e diventano presenze palpabili, esseri e paesaggi che si insediano nell’animo di chi legge. E di modo che, in questo miracoloso istante di vincolo intenso, di rivelazione, di sentimento condiviso, poeta e lettore, vivono l’itinerario dell’anima, il sacro senso della Poesia. Senza dubbio, un miracolo che gli dei destinano a pochi poeti. Pasqualino Bongiovanni è uno di quelli.
Marita Rodriguez-Cazaux
_______________________
Nella poesia di Bongiovanni […], secondo l’insegnamento gramsciano, il pessimismo della ragione diviene ottimismo della volontà. […] Questa è la lezione del giovane poeta, una lezione indirizzata prima che ad altro, alla stessa poesia del Sud che nei suoi versi ha trovato le “parole nuove”, non allineate, che si fanno strada per conto proprio, senza particolarismi o marginalità. E’ un poetare che è di ogni Sud.
Anna Stella Scerbo
Junta de Estudios Historicos y Culturales de Villa Lugano y Villa Riachuelo
10 agosto 2012 – ore 15.00
Presentazione del volume di poesie “Al sur de las cosas”
del poeta italiano Pasqualino Bongiovanni in edizione bilingue
Conversazione con l’autore e letture: Silvana Bonacci
Traduce per il pubblico: Marta Stupia
Intermezzo musicale di Cenzino De Vicenzo
Ingresso libero
Junta de Estudios Historicos y Culturales de Villa Lugano y Villa Riachuelo
Auditorio Américo Carpinetti
Aquino, 5995 – Ciudad Autónoma de Buenos Aires
Associazione Ital Club Ramos Mejia
8 agosto 2012 – ore 19.00
Presentazione del volume di poesie “Al sur de las cosas”
del poeta italiano Pasqualino Bongiovanni in edizione bilingue
Presenta: Cristina Borruto
Letture: Maria Ester Peronace
Intermezzo musicale:
Marcelo Winokur (cantante di tango)
Carmelo Napoli (fisarmonica)
Ingresso libero – aperitivo finale
Associazione Ital Club Ramos Mejia
Monteagudo, 126 – Ramos Mejia
Associazione Dante Alighieri Buenos Aires
7 agosto 2012 – ore 19.00
Presentazione del volume di poesie “Al sur de las cosas”
del poeta italiano Pasqualino Bongiovanni in edizione bilingue
Presenta: Cristina Borruto
con la partecipazione della cantante Claudia Llovet
aperitivo finale
Ingresso libero
Associazione Dante Alighieri Buenos Aires
Auditorio
Tucuman, 1646 – Buenos Aires
Associazione Dante Alighieri Buenos Aires – Belgrano
1 agosto 2012 – ore 18.30
Presentazione del volume di poesie “Al sur de las cosas”
del poeta italiano Pasqualino Bongiovanni in edizione bilingue
Presenta: Cristina Borruto
Con la partecipazione della cantante Irma Rizzuti
Ingresso libero
Associazione Dante Alighieri Buenos Aires – Sede Belgrano
Auditorio Manuel Belgrano
Cabildo, 2772 – Buenos Aires